La nostra zona
Intorno a noi

Anagni è un comune italiano di 21.441 abitanti è una delle più interessanti cittadine d'arte della Ciociaria e del Lazio.

Adagiata sopra una collina tufacea a dominio della Valle del Sacco.

L'antica Anagnia fu capitale 'sacra' degli Ernici. Secondo la leggenda, fu una delle cinque città 'ciclopiche' creata dal Dio Saturno.

 

 

 

 

E' nota come La Città dei Papi per aver dato i natali a quattro pontefici (Innocenxo III, Alessandro VI, Gregorio IX e Bonifacio VIII) e per essere stata a lungo residenza e sede papale. In porticolare il nome di Anagni è legato alle vicende di Papa Bonifacio VIII e all'episodio noto come 'Lo Schiaffo di Anagni'.

Nel centro medievale, fatto di edifici eleganti ed austeri, di chiese romaniche, di campanili, logge e piazze dall'architettura sobria ed essenziale, sono di grande interesse il duocentesco palazzo di Bonifacio VIII, il palazzo civico, la casa Barnekow e le numerose chiese, tra cui spicca la Cattedrale di Santa Maria Annunziata considerata la San Pietro del Medioevo. La Cattedrale al suo interno , tra le numerose gemme, contiene  una Cripta, definita la Cappella Sistina del Medioevo. Un ambiente sotterraneo che custudisce un portentoso e originale ciclo di affreschi realizzati sulle sue volte e pareti.

 La città fu teatro delle lotte tra i Colonna, il re di Francia Filippo il Bello e papa Bonifacio VIII che qui venne fatto prigioniero e avvenne il celebre episodio dello 'schiaffo di Anagni'.

Nel 1798, prese parte ai movimenti giacobini che portarono alla Repubblica Romana.

Sottomessa dai Romani nel 306 a.C. , divenne prefettura e poi municipio.

Nel 1160, durante le lotte tra papa Alessandro III e l'imperatore Federico Barbarossa, ad Angni venne pronunciata la scomunica contro  l'imperatore e contro l'antipapa Vittore IV.

Fu libero comune e nel XIII secolo sotto la signoria dei Caetani. In questo periodo visse una fase di straordinario splendore, arrivando a contare 50.000 abitanti, dando alla Chiesa ben 4 papi e diventatndo residenza pontificia.In seguito al ritorno dei papi a Roma, la città subì un forte declino.Negli anni sessanta del XX secolo si verificò un boom economico, con il passaggio dell'autostrada, si ebbe l'apertura di moltissimi stabilimenti con un forte incremento del turismo.Di grande rilievo e interesse è il Festival del Teatro  Medievale e Rinascimentale giunto alla sua trentesima edizione  è uno  degli eventi più importanti della Città. Un'altra delle tradizioni alla base di Anagni sono le sfilate medievali che si svolgono nel periodo estivo nei mesi di luglio e agosto.Le contrade hanno ognuno il proprio ruolo di rievovare la famosa storia dello 'schiaffo'.Attualmente le contrade sono 8, ma ne sono esistite anche 12. Ogni contrada presenta delle  figure di rilievo del periodo storico medievale.Ognuna  di esse, fa fede ad una porzione di terra cittadina e si sfidano in due giochi storici: il Palio con l'arco dedicato a Santa Chiara d'Assisi, nel giorno della ricorrenza dell'11 agosto e il Palio all'anello che solitamente chiude le tradizionali giornate. A pochi passi dal centro storico, si trova un area attrezzate per i camper.

La città dista circa 70 km da Roma centro, 47 km dal G.R.A. e circa 21 km da Frosinone. E' ben collegata alla capitale grazie ai treni diretti ed ad una rete di bus Cotral.

Cattedrale di Santa Maria
Cripta di San Magno
Casa Barnekow
Palazzo Comunale

I servizi intorno a noi
Cosa cerchi?

Compravenduto
Pubblicazione dati sul compravenduto

venduto da noi
tipologia mq bagni locali prezzo distanza
4 locali 120 0 - € 80.000 243 m
3 locali 90 2 - € 127.500 245 m
3 locali 90 0 - € 70.000 278 m
3 locali 80 0 - € 36.000 348 m
3 locali 100 0 - € 60.000 359 m
3 locali 110 1 - € 65.000 583 m
3 locali 98 0 - € 93.000 667 m
3 locali 100 0 - € 135.000 778 m
casa indipendente 100 1 3 € 65.000 3 km
3 locali 80 1 - € 60.000 6 km

Calcola il percorso

Affiliato
Immobiliare Anagni Srl
Via Vittorio Emanuele , 88 03012 Anagni (FR)

2025 Tecnocasa Franchising S.p.A. - P. IVA 08365160152 - Via Monte Bianco 60/A 20089 Rozzano (MI). Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma. Privacy policy | Policy utilizzo | Cookie policy